L'Agente di assicurazione, giunto al suo ventunesimo anno di pubblicazione, è divenuto nel tempo uno degli appuntamenti più importanti del Sindacato.
Al suo interno coniuga argomenti di politica generale, che rivestono interesse sindacale, con tematiche specifiche riguardanti l'attività degli organismi direttivi, delle commissioni, delle giunte provinciali e dei comitati regionali.
E' ricco di approfondimenti tematici e di contributi autorevoli, forniti dagli studi professionali convenzionati su argomenti di contenuto legale, amministrativo, contrattuale.
In un panorama giornalistico settoriale, il trimestrale dello Sna ha saputo conquistare il consenso degli iscritti e, più in generale, di tutti gli addetti ai lavori.
Anno 2022
- n. 1 del 3 gennaio 2022 - Pubblicate le nuove faq dell'Ivass sulla disciplina della distribuzione assicurativa.
- n. 2 del 10 gennaio 2022 - Ivass apre le iscrizioni alla prova d'idoneità. Attesa per l'avvio dei corsi di preparazione SNA.
- n. 3 del 17 gennaio 2022 - Green Pass per accesso in agenzia: come al solito poca chiarezza da parte delle Istituzioni.
- n. 4 del 24 gennaio 2022 - Il Corriere Economia Oggi intervista il Presidente SNA Claudio Demozzi.
- n. 5 del 31 gennaio 2022 - Il Sindacato e L'Ebisep inviano nuovi presidi sanitari alle agenzie
- n. 6 del 9 febbraio 2022 - Interesse privato in atti di ufficio
- n. 7 del 21 febbraio 2022 - Se ciascun iscritto spiegasse a un collega cosa vuol dire fare parte di SNA...
- n. 8 del 28 febbraio 2022 - Il fondo pensione agenti può crescere grazie al ruolo dei Gruppi Agenti
- n. 9 del 7 marzo 2022 - Società di mutuo soccorso. SNA chiede all'IVASS regole e vigilanza
- n.10 del 28 marzo 2022 - SNAPAY si evolve. Nuovo servizio di pagamento al costo fisso di un euro a transazione
- n.11 del 4 aprile 2022 - Francesco Libutti ospite di Nicola Porro, 35 minuti sulla previdenza e i fondi pensione
- n. 12 del 11 aprile 2022 - CCNL SNA-CONFSAL. L'Inps perde anche in appello a Trieste